La Piòla piemontese: tradizione viva tra Freisa e Baròt
Share
In Piemonte, dire piòla non significa semplicemente “trattoria”. È un atto d’amore. Un rifugio. Un rituale. La piòla è quel posto in cui entri per mangiare un tajarin al burro e salvia, ma finisci per discutere di calcio, politica e vite passate con un signore che tutti chiamano “il Baròt”.
Muri color ocra, tovaglie a quadri, bottiglie di Freisa che parlano più del cameriere. La piòla non è instagrammabile, e proprio per questo è eterna. Un manifesto di tradizione ribelle, come la nostra maison. E se capiti di giovedì, forse trovi pure il torneo di scopa.